I bambini pensano grande

[vc_row][vc_column][vc_column_text animation_delay=”200″]La scuola, se ha l’ambizione di educare alla libertà, non deve imitare ciò che accade nella società, ma operare per contrasto, in modo critico e concreto. Se vuole essere luogo di creazione culturale aperto al futuro, non deve appiattirsi sul presente.

Sara Honegger presenta Franco Lorenzoni: maestro elementare dal 1978, attivo nel Movimento di Cooperazione Educativa. Ha pubblicato diversi libri tra cui L’ospite bambino, sull’educazione interculturale, e Così liberi mai, sul ruolo della narrazione nella costruzione di contesti educativi accoglienti, e infine collabora alle riviste Lo straniero, Eco e Cooperazione educativa.

Nel suo nuovo scritto, I bambini pensano grande, Franco Lorenzoni racconta con passione il suo impegno come insegnante, che nel tempo lo ha portato a meravigliarsi continuamente davanti a quello spettacolo antico come l’uomo, che si rinnova in modo originale in ogni bambino con la nascita del pensiero.

“Ascoltando nascere giorno dopo giorno parole ed emozioni, ragionamenti, ipotesi e domande, che emergevano dalle voci delle bambine e dei bambini con cui ho lavorato per cinque anni, ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a scoperte preziose, che ci aiutano ad andare verso la sostanza delle cose e verso l’origine più remota del nostro pensare il Mondo.”

L’appuntamento è per venerdì 29 Gennaio alle 20.30, nella nostra Scuola in via Maggiora, 10.

Vi aspettiamo![/vc_column_text][grve_button button_type=”simple” button_color=”primary-1″ button_text=”Scarica la locandina” button_size=”medium” button_shape=”square” button_link=”url:http%3A%2F%2Fwww.percorsipercrescere.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F01%2Flocandina-per-franco-lorenzoni-a-varese-1.pdf||target:%20_blank” align=”left” animation_delay=”200″][/vc_column][/vc_row]

Facebook
LinkedIn
Telegram
WhatsApp

ULTIME NEWS

9 Novembre 2021