La scuola Montessori Grazia Honegger Fresco propone anche attività extra scolastiche aperte anche ai bambini e alle bambine non frequentanti la scuola
All’interno della nostra scuola sono presenti anche proposte extra scolastiche per ragazzini e ragazzine più grandi, gestite da Makula.
Formazione alle famiglie secondo la metodologia Montessori, per la relazione più consapevole e benefica tra genitori e figli (appuntamenti di approfondimento dedicati alle famiglie durante l’anno, dedicati a tutti i genitori dei bambini frequentanti dal nido alla primaria).
In estate, camp di due settimane, in lingua inglese. Ogni anno un tema diverso!
La possibilità di frequentare le closieu accompagnati da una praticienne
L’Associazione Culturale Musicale “Il Circolo delle Quinte” si pone l’obiettivo di diffondere la cultura musicale attraverso l’insegnamento di diversi strumenti musicali ai bambini e ai ragazzi.
Fin dalla tenera età i bambini possono accedere al linguaggio musicale attraverso laboratori di ascolto e propedeutica musicale, grazie ai quali iniziare ad esplorare il mondo della musica attraverso il gioco, il movimento spontaneo e l’ascolto guidato. Le lezioni possono essere proposte sia in italiano sia in lingua inglese.
Nel curricolo della scuola primaria, l’insegnamento della musica risulta essere molto sterile e si riduce a obiettivi minimi di non sempre facile raggiungimento. La scuola di musica si propone, collaborando in sinergia col docente di musica, per creare percorsi che possano integrare ed ampliare il lavoro che abitualmente si svolge nelle classi. Le lezioni possono essere proposte sia in italiano sia in lingua inglese.
Nasce dalla volontà di trasformare i “luoghi dell’infanzia” in spazi di crescita armoniosa.
Negli anni Novanta ha sperimentato a Varese uno spazio gioco, cresciuto fino ad avviare un Nido d’Infanzia, una Casa dei Bambini e una Scuola Primaria. La sede scolastica di via Santa Croce 10 è intitolata a Grazia Honegger Fresco, co-fondatrice dell’associazione.
Scuola paritaria, ufficialmente riconosciuta dal MIUR per il ciclo della scuola d’infanzia e per il ciclo primario