Whistleblowing

Il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 recepisce in Italia la Direttiva UE 2019/1937. L’obiettivo è quello di rafforzare la tutela giuridica delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali e/o europee, che ledono gli interessi e/o l’integrità dell’ente pubblico o privato di appartenenza, e di cui siano venute a conoscenza nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Il d.lgs. 24/2023 stabilisce che sono oggetto di segnalazione, divulgazione pubblica o denuncia le informazioni sulle violazioni, compresi i fondati sospetti, di normative nazionali e dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico e l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato commesse nell’ambito dell’organizzazione dell’ente con cui il segnalante o denunciante intrattiene uno dei rapporti giuridici qualificati considerati dal legislatore.

Il canale di segnalazione è stato affidato all’Organismo interno di Vigilanza (OdV), il quale opera nel rispetto delle regolamentazioni interne in materia di whistleblowing.

Tramite l’implementazione della normativa sul whistleblowing, Percorsi per Crescere conferma il proprio impegno nella diffusione della cultura dell’etica, della legalità e della trasparenza all’interno dell’organizzazione. Per approfondimenti sui canali e sulle modalità di presentazione delle segnalazioni, si invita a consultare la pagina dedicata al whistleblowing all’interno del sito internet di ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).

Canale di segnalazione interno a Percorsi per Crescere

MODALITÀ DELLE SEGNALAZIONI INTERNE - FORMA SCRITTA

Le segnalazioni in forma scritta possono essere effettuate inserendo la segnalazione in due buste, indicando nella prima i dati identificativi del segnalante, corredati da documento di riconoscimento e autorizzazione privacy, e nella seconda l’oggetto della segnalazione. Entrambe le buste vanno inserite in una terza busta che riporti, all’esterno, la dicitura “riservata al gestore della segnalazione Whistleblowing” e spedite mediante posta al seguente indirizzo:

Percorsi per Crescere, Via Roma 69c, 21053 Castellanza (VA). Alla C.A. Responsabile Whistleblowing.

MODALITÀ DELLE SEGNALAZIONI INTERNE - FORMA ORALE

Le segnalazioni in forma orale possono avvenire, alternativamente, tramite linea telefonica, ovvero, su richiesta della persona segnalante, tramite un incontro diretto, fissato entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla data in cui è pervenuta la richiesta di incontro.

N.B. Chi intende presentare una segnalazione rientrante nell’ambito della disciplina sul whistleblowing è tenuto a specificarlo in sede di segnalazione onde mantenere riservata la propria identità e beneficiare delle tutele previste nel caso di eventuali ritorsioni.